Lelli Bandini Luccaroni Architettura
LB
L
A
+ partners
works
credits
news
contacts
home
maggio 2017:
Visita ad uno degli ultimi lavori dello studio, la
Casa Palafitta
, nell'ambito dell'iniziativa nazionale
Open! Studi Aperti - gli architetti aprono i loro studi al pubblico
- Faenza
febbraio 2016:
Conferenza
Thinking Varese - testimonianze di architettura e costruzione
Villa Panza, Varese
settembre 2015:
Ciclo di conferenze e visite all'architettura contemporanea
Imola Città Aperta
18-19 settembre 2015 - Imola, Bologna
organizzazione
Casabella Formazione
giugno 2014:
Partecipazione alla
14. Mostra Internazionale di Architettura 2014
, dal titolo
Fundamentals
, diretta da Rem Koolhaas e organizzata dalla
Biennale di Venezia
, all'interno della mostra al Padiglione Italia, intitolata
Innesti/Grafting
, a cura di Cino Zucchi, con il progetto
Scuola Elementare ad Ora (BZ)
novembre 2013:
Vincitori del
Premio Nazionale BigMat '13
con il complesso residenziale di Via Padovani a Imola
aprile 2013:
Conferenza
Il ruolo dell'Architettura contemporanea
- Ravenna
dicembre 2012:
Conferenza
Abitare la città normale
- IUAV Venezia
dicembre 2012:
Vincitori del premio
Legambiente 2012
Innovazione amica dell'ambiente
con il progetto "Fornace del bersaglio", categoria Rigenerazioni urbane
settembre 2012:
Mostra
Finalisti premio BSI Swiss Architectural Award 2007-2012.
Evento collaterale alla 13a Biennale di Architettura di Venezia
giugno 2012:
Conferenza YAP-MAXXI -
ARCHITEKTUR! Racconti di architettura contemporanea tra Italia e Germania
maggio 2012:
Conferenza
Bologna Social Housing
- nell'ambito del Green Social Festival
novembre 2010:
Partecipazione al BSI Swiss Architectural Award e pubblicazione sul catalogo a cura di Mendrisio Academy Press
ottobre 2010:
Pubblicazione del progetto
Complesso Residenziale in via Padovani, Imola (Bo)
su
Domus n. 940
, pagg. 64 – 73,
testo di Livio Sacchi, foto di Gaia Cambiaggi.
agosto 2010:
Partecipazione alla
12. Mostra Internazionale di Architettura
dal titolo
People meet in architecture
, diretta da Kazuyo Sejima e organizzata dalla
Biennale di Venezia
, all'interno del Padiglione Italia, a cura di Luca Molinari, con il progetto "
Residenze Fornace del Bersaglio, Faenza
".
maggio 2010:
Allestimento del Festival dell'Arte Contemporanea III edizione dal titolo "Opere / Works".
aprile 2010:
Articolo su Casabella n. 788 di aprile 2010 - "Progetti Fornace del Bersaglio, Via Testi, Via Corbara" - pp. 84-89 di Marco Mulazzani.
aprile 2010:
Partecipazione alla mostra "Stanovanska Arhitektura Med 2000-2010" 22 aprile - 14 maggio 2010 presso Hisa Arhitekture, Vegova 8, 1000 Lubiana, su modelli di Housing in Europa.
novembre 2009:
Partecipazione a
“World Architecture Festival 2009”, Barcellona, nella categoria
housing
con i progetti Imola via Padovani e Fornace del Bersaglio, con riconoscimento “highly commended” nella categoria
future projects
con il progetto Top Code.
giugno 2009:
Premio Internazionale 'Architettura orizzontale. Il porfido del Trentino per la riqualificazione dello spazio pubblico contemporaneo' all'intervento di Ripavimentazione e riorganizzazione di 'Piazza Garibaldi', Bazzano (Bo).
marzo 2009:
Premio Nazionale di Architettura ANCE IN/ARCH III edizione per un intervento di realizzato, progettato da un giovane progettista realizzato in Italia negli ultimi cinque anni al Complesso Residenziale ad Imola (Bo).